11 Novembre 2012
La prima volta che ho sentito parlare del MOSE insegnavo a Pellestrina: si parla del 1982 e con i bambini eravamo andati a vedere il modellino esposto, non ricordo dove, per capire assieme di che si trattasse.....per me, da poco arrivata a Venezia, da Padova, era proprio una novità.
Siamo nel 2012!
Fra polemiche e prese di posizione pro e contro, ancora il MOSE non è terminato. Sembra che possa essere pronto nel 2016,dopo una spesa di 5 miliardi di euro.
Intanto.....
Piazza San Marco |
...e noi abbiamo fame! |
Una nuotatina? |
La gondola è troppo costosa! |
.....ma l'estate di San Martino che fine ha fatto?
di quei 5 miliardi di euro quanti ne sono stati spesi per bustarelle varie? In Italia i lavori non terminano mai e noi paghiamo ...sempre!
RispondiEliminaHo un amico che abita a Chioggia dove c'è il mini mose. Arriva fino a 1 metro e 20, ma le ultime maree sono di 1 metro e 40! Non funziona.
RispondiEliminaBacio
ma non ho parole...
RispondiEliminahttp://nonsidicepiacere.blogspot.it/